Difference between revisions of "Apostolo Zeno - Gian Domenico Bertoli - 1735-5-4"
FDeCallatay (talk | contribs) (Created page with "{{Correspondence |Institution=Aquileia, Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale |Inventory=Carteggio Bertoli, vol. XII, p. 2062 |Author=Apostolo Zeno |Recipient=Gian Domen...") |
FDeCallatay (talk | contribs) |
||
Line 8: | Line 8: | ||
|Coordinates=45.43719, 12.33459 | |Coordinates=45.43719, 12.33459 | ||
|Associated persons=Francesco Rosi | |Associated persons=Francesco Rosi | ||
− | |Literature= | + | |Literature=Tomassoni 2021, p. 159, note 543 |
|Numismatic keyword=coin cabinet (acquisitions); coin price | |Numismatic keyword=coin cabinet (acquisitions); coin price | ||
|CorrespondenceLanguage=Italian | |CorrespondenceLanguage=Italian | ||
− | |Grand document=-Lettre du 4 mai 1735 (de Venise): “La sua stimatissima degli 8. decorso non è giunta a me che li 2. corrente, né io saprei a che attribuire tanto ritardamento. Lo stesso giorno ho fatto subitamente contare a questo Sig.r Francesco Rosi speziale gli otto zecchini, per saldo delle medaglie di cotesto Sig.r Can.co Alugara. Credo bene, che V.S. Illma, e detto Sig.r Canonico mi faranno l’onore di esser persuasi, che assai prima avrei fatto tale esborso, se assai prima a me fosse arrivata la lettera sua. Rendo intanto distinte grazie a V.S. per la lunga pena presasi in questo imbarazzo, di cui godo che ella al par di me si trovi ormai libero” (Aquileia, Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale, carteggio Bertoli, vol. XII, p. 2062; | + | |Grand document=-Lettre du 4 mai 1735 (de Venise): “La sua stimatissima degli 8. decorso non è giunta a me che li 2. corrente, né io saprei a che attribuire tanto ritardamento. Lo stesso giorno ho fatto subitamente contare a questo Sig.r Francesco Rosi speziale gli otto zecchini, per saldo delle medaglie di cotesto Sig.r Can.co Alugara. Credo bene, che V.S. Illma, e detto Sig.r Canonico mi faranno l’onore di esser persuasi, che assai prima avrei fatto tale esborso, se assai prima a me fosse arrivata la lettera sua. Rendo intanto distinte grazie a V.S. per la lunga pena presasi in questo imbarazzo, di cui godo che ella al par di me si trovi ormai libero” (Aquileia, Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale, carteggio Bertoli, vol. XII, p. 2062; Tomassoni 2021, p. 159, note 543). |
}} | }} |
Revision as of 11:54, 18 December 2020
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 10864 |
InstitutionName of Institution. | Aquileia, Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale |
InventoryInventory number. | Carteggio Bertoli, vol. XII, p. 2062 |
AuthorAuthor of the document. | Apostolo Zeno |
RecipientRecipient of the correspondence. | Gian Domenico Bertoli |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | May 4, 1735 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Venice 45° 26' 13.88" N, 12° 20' 4.52" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Francesco Rosi |
LiteratureReference to literature. | Tomassoni 2021, p. 159, note 5431 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | coin cabinet (acquisitions), coin price |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 4 mai 1735 (de Venise): “La sua stimatissima degli 8. decorso non è giunta a me che li 2. corrente, né io saprei a che attribuire tanto ritardamento. Lo stesso giorno ho fatto subitamente contare a questo Sig.r Francesco Rosi speziale gli otto zecchini, per saldo delle medaglie di cotesto Sig.r Can.co Alugara. Credo bene, che V.S. Illma, e detto Sig.r Canonico mi faranno l’onore di esser persuasi, che assai prima avrei fatto tale esborso, se assai prima a me fosse arrivata la lettera sua. Rendo intanto distinte grazie a V.S. per la lunga pena presasi in questo imbarazzo, di cui godo che ella al par di me si trovi ormai libero” (Aquileia, Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale, carteggio Bertoli, vol. XII, p. 2062; Tomassoni 2021, p. 159, note 543).
References
- ^ Tomassoni, Roberto (2021), La collezione numismatica di Apostolo Zeno, PhD, Venice.