Apostolo Zeno - Gian Francesco Baldini - 1734-8-28
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 6668 |
InstitutionName of Institution. | Venice, Biblioteca Nazionale Marciana |
InventoryInventory number. | Ms. It. X, 3 (=6949) |
AuthorAuthor of the document. | Apostolo Zeno |
RecipientRecipient of the correspondence. | Gian Francesco Baldini |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | August 28, 1734 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Venice 45° 26' 13.88" N, 12° 20' 4.52" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Vincencio Juan de Lastanosa |
LiteratureReference to literature. | Lastanosa 16451, Zeno 1785, vol. 5, lettre n° 849, p. 472, Tomassoni 20213 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | book, iberian, spain |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://archive.org/details/lettere03forcgoog/page/n52/mode/2up |
Lettre du 28 aoùt 1734 (de Venise): "Non so capire per qual cagione certi libri sciocchi e da nulla, come sono i due de' quali V. P. Rma mi fa menzione, sieno tanto ricevuti e sì caramente comprati, o se ne faccia mostra e pompa nelle librerie anche più scelte, quasi che essi ne fossero il principale ornamento e 'l più pregevole tesoro. Di questo numero in particolare egli è 'l libro del Lastanosa, da cui niun diletto, nè utile, a giudicio mio può ricavarsi : e pure mi è forza il dirle, che nel tempo ch’io n’era senza, moltissimi forestieri intendenti, tanto quì, quanto in Vienna, venendo a vedere la bella e piena raccolta che ho fatta di Medaglieti, e Antiquarj, ove certamente nessun de’ migliori se ne desidera, mi chiedevano con ansietà se avessi quello dell’inetto spagnuolo ; e sentendo che no, mi facevano certi atteggiamenti di maraviglia, o disprezzo, che pareva che mi mancasse il più necessario, e 'l migliore, e che tutti gli altri fossero una paglia a paragone di quello" (BnM, Ms. It. X, 3 (=6949); Zeno 1785, vol. 5, lettre n° 849, p. 47; Tomassoni 2021).
References
- ^ Lastanosa, Vincencio Juan de (1645), Museo de las medallas desconocidas espanolas, Huesca, Impresso en Huesca : por Iuan Nogues, [28], p. 1-20 , h. 21-52 , p. 53-221, h. 222-224 , [14] p. : il. ; 4º
- ^ Zeno, Apostolo. 1785. Lettere di Apostolo Zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo nelle quali si contengono molte notizie attenenti all’istoria letteraria de’ suoi tempi, e si ragiona di libri, d’iscrizioni, di medaglie, e d’ogni genere d’erudita antichità. Seconda edizione in cui le lettere già stampate si emendano, e molte inedite se ne pubblicano [edited by Jacopo Morelli]. 6 vols. Venice: Francesco Sansoni.
- ^ Tomassoni, Roberto (2021), La collezione numismatica di Apostolo Zeno, PhD, Venice.