Difference between revisions of "Apostolo Zeno - Giusto Fontanini - 1735-2-12"
RTomassoni (talk | contribs) m (RTomassoni moved page Apostolo Zeno - Giusto Fontanini - 1734-2-12 to Apostolo Zeno - Giusto Fontanini - 1735-2-12) |
|||
(One intermediate revision by one other user not shown) | |||
Line 2: | Line 2: | ||
|Author=Apostolo Zeno | |Author=Apostolo Zeno | ||
|Recipient=Giusto Fontanini | |Recipient=Giusto Fontanini | ||
− | |Correspondence date= | + | |Correspondence date=1735/02/12 |
|Place=Venice | |Place=Venice | ||
|Coordinates=45.43719, 12.33459 | |Coordinates=45.43719, 12.33459 | ||
|Associated persons=Jean Foy-Vaillant; Andreas Morell; Anselmo Maria Banduri; Enrico Noris | |Associated persons=Jean Foy-Vaillant; Andreas Morell; Anselmo Maria Banduri; Enrico Noris | ||
− | |Literature=Zeno 1785, lettre n° 865, p. | + | |Literature=Zeno 1785, vol. 5, lettre n° 865, p. 83 |
|Numismatic keyword=greek; macedonia; Edessa; cilicia | |Numismatic keyword=greek; macedonia; Edessa; cilicia | ||
|CorrespondenceLanguage=Italian | |CorrespondenceLanguage=Italian | ||
− | |Grand document= | + | |Link=https://archive.org/details/lettere03forcgoog/page/n88/mode/2up |
+ | |Grand document=Lettre du 12 février 1734 M. V. (1735) (de Venise): "Ne abbiamo un altro esempio consimile a quello di Ege della Cilicia in Ege di Macedonia, chiamata per l’innanzi Edissa, riferito da Giustino nel libro VIII. Anche il Vaillant si accorda col parere del Noris, e del Morello nei luoghi, che da lei mi sono cortesemente allegati. Il Monaco Raguseo (nb : Banduri), poichè non le ha data alcuna risposta, bisogna credere che o si trovi molto imbarazzato, o si conosca molto malamente imbrogliato. Parmi che abbia preso il miglior partito col metter la cosa in silenzio, e col non replicar di vantaggio" (Zeno 1785, vol. 5, lettre n° 865, p. 83). | ||
}} | }} |
Latest revision as of 10:09, 15 December 2021
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 6736 |
InstitutionName of Institution. | |
InventoryInventory number. | |
AuthorAuthor of the document. | Apostolo Zeno |
RecipientRecipient of the correspondence. | Giusto Fontanini |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | February 12, 1735 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Venice 45° 26' 13.88" N, 12° 20' 4.52" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Jean Foy-Vaillant, Andreas Morell, Anselmo Maria Banduri, Enrico Noris |
LiteratureReference to literature. | Zeno 1785, vol. 5, lettre n° 865, p. 831 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | greek, macedonia, edessa, cilicia |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://archive.org/details/lettere03forcgoog/page/n88/mode/2up |
Lettre du 12 février 1734 M. V. (1735) (de Venise): "Ne abbiamo un altro esempio consimile a quello di Ege della Cilicia in Ege di Macedonia, chiamata per l’innanzi Edissa, riferito da Giustino nel libro VIII. Anche il Vaillant si accorda col parere del Noris, e del Morello nei luoghi, che da lei mi sono cortesemente allegati. Il Monaco Raguseo (nb : Banduri), poichè non le ha data alcuna risposta, bisogna credere che o si trovi molto imbarazzato, o si conosca molto malamente imbrogliato. Parmi che abbia preso il miglior partito col metter la cosa in silenzio, e col non replicar di vantaggio" (Zeno 1785, vol. 5, lettre n° 865, p. 83).
References
- ^ Zeno, Apostolo. 1785. Lettere di Apostolo Zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo nelle quali si contengono molte notizie attenenti all’istoria letteraria de’ suoi tempi, e si ragiona di libri, d’iscrizioni, di medaglie, e d’ogni genere d’erudita antichità. Seconda edizione in cui le lettere già stampate si emendano, e molte inedite se ne pubblicano [edited by Jacopo Morelli]. 6 vols. Venice: Francesco Sansoni.