Benedetto Bacchini - Virginio Valsecchi - 1709-11-14
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 1219 |
InstitutionName of Institution. | Parma, Biblioteca Palatina |
InventoryInventory number. | Ms. Parm. 1578, letter n° 13 |
AuthorAuthor of the document. | Benedetto Bacchini |
RecipientRecipient of the correspondence. | Virginio Valsecchi |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | November 14, 1709 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Modena 44° 38' 45.20" N, 10° 55' 32.05" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Francesco Pagi |
LiteratureReference to literature. | Missere Fontana 2003b, p. 443, note 135.1 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | roman, roman republican, elagabalus, macrinus |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
Lettre du 14 novembre 1709 (de Modène) : « Ho veduto che col confronto delle medaglie non può assistere il ripiego del Pagi, la pompa delle quadrighe trionfali e che dalle suddette si cavano argomenti insuperabili contra l’opinione, che Elagabalo retrocedesse con la T.V.P. al principio dell’anno. Le parole di Dione in ultimo luogo considerate meritano riflessione ; ma ostando il confronto delle T.V.P. e de’ consolari nelle medaglie, parmi, che debbano intendersi in altra maniera da quella che vorrebbe il Pagi, e che fosse da altri, a tempi di Dione, l’epoca dell’impero di Elagabalo sì prendesse non dalla battaglia con Macrino, ma dall’assenso del Senato. Il primo luogo non mi fa gran peso, et ella l’ha dottamente osservato » (Parma, Biblioteca Palatina, ms. Parm. 1578, lettre n° 13 ; F. Missere Fontana 2003, p. 443, note 135).
References
- ^ Missere Fontana, F. (2003b), "Benedetto Bacchini (1651-1721) tra cronologia e numismatica, con un’appendice sulle monete trovate nella tomba di San Cassiano a Imola nel 1704”, Rivista italiana di Numismatica, 104, pp. 399-478.