Domenico Silvio Passionei - Paolo Maria Paciaudi - 1752-3-10
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 10129 |
InstitutionName of Institution. | Parma, Biblioteca Palatina |
InventoryInventory number. | Fondo ms. Epistolario Paciaudi, cass.86 Lettere di Passionei |
AuthorAuthor of the document. | Domenico Silvio Passionei |
RecipientRecipient of the correspondence. | Paolo Maria Paciaudi |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | March 10, 1752 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 35.95" N, 12° 28' 58.55" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Gisbert Cuper, Frederic count of Thoms, Julius Carl Schläger |
LiteratureReference to literature. | Cuper 17431, Sabba 2014, p. 2272 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | correspondence, network of correspondants |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 10 mars 1752 (de Rome) : In risposta alla sua dei 4. del corrente Le diro esser verissimo, che io ho molte, e molte lettere del Cupero [Gijsbert Cuper, Professore di Storia, (Hemmen 1644 – Deventer 1716)], il qual fu uno de piu cari amici, che io ebbi in tempo del moi lungo soggiorno in Olanda; ma e altresi vero, che io ne mandai copia al Signor Conte di Toms [Friedrich graaf von Thoms (1696-1746)], che stava all’Haya, e che sposo la figlia del celebre Dottor Boerave [Hermann Boerhaave, medico, botanico e umanista, (Voorhout 1668-Leida 1738); la figlia si chiamava Joanna Maria], il qual me le richiese in nome di quello, che stampo il primo Tomo delle lettere del detto Cupero l’anno 1742 in Amsterdam presso Enrico Sauzet79: Io gliene trasmisi di qua una copia esatta, onde il Signor Giulio Carlo Schlaeger [Julius Karl Schlaeger], antiquario del Duca Gotha, e corrispondente di Lei, con questa notizia puo scrivere agli eredi del Conte di Thoms, che mori all’Haya cinque o sei anni sono, e potrebb’essere, che la Vedova fosse ancora in vita. (Parma, Biblioteca Palatina, Fondo ms. Epistolario Paciaudi, cass.86 Lettere di Passionei ; Sabba, 2014, p. 227).