Difference between revisions of "Francesco Gottifredi - Leopoldo de' Medici - 1666-4-10"
FDeCallatay (talk | contribs) (Created page with "{{Correspondence |Institution=Florence, Archivio di Stato |Inventory=Carteggio d’artisti, VIII, s. 152, f° 778 |Author=Francesco Gottifredi |Recipient=Leopoldo de Medici |C...") |
FDeCallatay (talk | contribs) |
||
Line 8: | Line 8: | ||
|Coordinates=41.8948, 12.48534 | |Coordinates=41.8948, 12.48534 | ||
|Associated persons=Decio Azzolini | |Associated persons=Decio Azzolini | ||
− | |Literature=Giovannini | + | |Literature=Giovannini 1984a, 139, letter 44; M. Fileti Mazza 1998a, p. 220, doc. 120; Molinari 2020 |
|Grand document=-Lettre du 10 avr. 1666 (de Rome) : « Riceverà Vostra Altezza Serenissima qui incluse due medaglie, una d’oro di Costantino, rare per aver l’elmo e sopra d’esso la corona di aloro, altra d’argento, vermaente rarissima, che è la 15 della famiglia Aemilia […] avendo io stabilitio con il padrone di quella d’oro, quando piaccia, scudi 3 compreso il peso dell’oro, e dell’altra d’argento rarissima scudi 4”; “Io procuro di invogliarne per quanto posso il Card. Azzolino nelle occasioni che ho alle volte di parlar seco, non so però se ne concluderà nulla almeno per adesso” (Firenze, ASF, Carteggio d’artisti, VIII, s. 152, f° 778 ; Giovannini 1984: 139, letter 44; M. Fileti Mazza 1998a, p. 220, doc. 120; Molinari 2020). | |Grand document=-Lettre du 10 avr. 1666 (de Rome) : « Riceverà Vostra Altezza Serenissima qui incluse due medaglie, una d’oro di Costantino, rare per aver l’elmo e sopra d’esso la corona di aloro, altra d’argento, vermaente rarissima, che è la 15 della famiglia Aemilia […] avendo io stabilitio con il padrone di quella d’oro, quando piaccia, scudi 3 compreso il peso dell’oro, e dell’altra d’argento rarissima scudi 4”; “Io procuro di invogliarne per quanto posso il Card. Azzolino nelle occasioni che ho alle volte di parlar seco, non so però se ne concluderà nulla almeno per adesso” (Firenze, ASF, Carteggio d’artisti, VIII, s. 152, f° 778 ; Giovannini 1984: 139, letter 44; M. Fileti Mazza 1998a, p. 220, doc. 120; Molinari 2020). | ||
}} | }} |
Revision as of 17:26, 18 August 2019
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 2622 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Archivio di Stato |
InventoryInventory number. | Carteggio d’artisti, VIII, s. 152, f° 778 |
AuthorAuthor of the document. | Francesco Gottifredi |
RecipientRecipient of the correspondence. | Leopoldo de Medici |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | April 10, 1666 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 41.28" N, 12° 29' 7.22" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Decio Azzolini |
LiteratureReference to literature. | Giovannini 1984a, 139, letter 441, M. Fileti Mazza 1998a, p. 220, doc. 1202, Molinari 20203 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | |
LanguageLanguage of the correspondence | |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 10 avr. 1666 (de Rome) : « Riceverà Vostra Altezza Serenissima qui incluse due medaglie, una d’oro di Costantino, rare per aver l’elmo e sopra d’esso la corona di aloro, altra d’argento, vermaente rarissima, che è la 15 della famiglia Aemilia […] avendo io stabilitio con il padrone di quella d’oro, quando piaccia, scudi 3 compreso il peso dell’oro, e dell’altra d’argento rarissima scudi 4”; “Io procuro di invogliarne per quanto posso il Card. Azzolino nelle occasioni che ho alle volte di parlar seco, non so però se ne concluderà nulla almeno per adesso” (Firenze, ASF, Carteggio d’artisti, VIII, s. 152, f° 778 ; Giovannini 1984: 139, letter 44; M. Fileti Mazza 1998a, p. 220, doc. 120; Molinari 2020).