Gaetano Marini - Joseph Eckhel - 1795-10-17
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 7375 |
InstitutionName of Institution. | Vienna, Kunsthistorisches Museum |
InventoryInventory number. | MK Archiv V, 140b, f. 1r |
AuthorAuthor of the document. | Gaetano Marini |
RecipientRecipient of the correspondence. | Joseph Eckhel |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | October 17, 1795 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 35.95" N, 12° 28' 58.55" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Alessandro Albani |
LiteratureReference to literature. | Marini 17951, Williams 2015, p. 788, note 192 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | book |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 17 octobre 1795 (de Rome) : «Io non so ancora darmi pace di non essere stato in Roma quando ellaci venne, e perciò di non avere il bene di conoscerla, perché sono certo, per quanto ho inteso sempre da’ comuni amici, massime dal Card. Garampi, e dal Principe Albani, che mi avreb-bero innamorato grandemente le di lei maniere, massime, e costumi; lascio stare la dottrina,che senza le altre cose mi è anzi odiosa» ; «Quest’opera mi costa gran fatica, ma in fine non so che sarà, ecome ne sarà il pubblico contento: vi troverà una lunga diceria sulle oneste missioni, alla quale ella mi ha spinto promuovendo una fortissima difficoltà circa i nomide’ testimonj; lusingomi di aver colto nel segno, e di avere risposto alla obbligazione, mi riporto però al giudizio, ch’ella ne farà » (Vienna, KHM, MK Archiv V, 140b, f. 1r ; Williams 2015, p. 788, note 19 e p. 793, note 51).
References
- ^ Marini, Gaetano (1795), Gli atti e monumenti de’ fratelli Arvali, Rome.
- ^ Williams, D. (2015), "Gaetano Marini e Joseph Eckhel tra numismatica ed epigrafia", M. Buonocore (ed.), Gaetano Marini (1742-1815) protagonista della cultura europea. Scritti per il bicentenario della morte, (Studi e Testi 492-493) Vatican City, pp. 785-796