Difference between revisions of "Gian Domenico Bertoli - Apostolo Zeno - 1727-8-25"
FDeCallatay (talk | contribs) |
RTomassoni (talk | contribs) |
||
Line 8: | Line 8: | ||
|Coordinates=46.04975, 13.04275 | |Coordinates=46.04975, 13.04275 | ||
|Associated persons=Jean Foy-Vaillant; Anselmo Maria Banduri; Bernardo Sterbini | |Associated persons=Jean Foy-Vaillant; Anselmo Maria Banduri; Bernardo Sterbini | ||
− | |Literature=Tomassoni 2021 | + | |Literature=Tomassoni 2021 |
|Numismatic keyword=rarity; coin price | |Numismatic keyword=rarity; coin price | ||
|CorrespondenceLanguage=Italian | |CorrespondenceLanguage=Italian | ||
− | |Grand document= | + | |Grand document=Lettre du 25 août 1727 (de Mereto): “(…) sebene io osservo la rarità delle medaglie nel Vaillant e nel Banduri, sono ciò non ostante affatto imperito nei prezzi delle medesime ; cosicché per acquistarne qualche cognizione m’è convenuto raccomandar a mio fratello, che mi faccia avere una copia de prezzi delle antichità, ch’egli ha portate a S.a M.tà. Essendo cosa più che certa, che io non so valutarle, e che ella non assente di valutar da se cosa, che acquisti per se, o per altri, che si può fare? Direi : Potrebbe V.S.Illma graziarmi, come la supplico, di trovar un terzo, che le stimi ; alla qual stima, sia di chiunque esser si voglia, ora per all’ora io mi rimetto e la approvo. Se è qua il Sigr Abate Stardini (si tratta verosimilmente di Sterbini, ndr), egli sarebbe ottimo, e ottimo ogni altro io stimerò sempre che venga da lei eletto. Così io non mi metto a far cosa, che so di certo di non saper fare, e così lei non avrà da se apprezzato cose che per se acquisti o per altri. Io non saprei vedere miglior ripiego di questo, al quale è pregata umilmente a favorirmi di condiscendere e di appigliarsi. E tutto ciò per le cose esitabili, compresivi anco gl’idoletti (inseriti tra le numerose anticaglie inviate allo Zeno, ndr)” (Aquileia, BMANA, carteggio Bertoli, vol. VII, p. 1129; Tomassoni 2021). |
}} | }} |
Revision as of 11:45, 18 November 2021
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 10887 |
InstitutionName of Institution. | Aquileia, Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale |
InventoryInventory number. | Carteggio Bertoli, vol. VII, p. 1129 |
AuthorAuthor of the document. | Gian Domenico Bertoli |
RecipientRecipient of the correspondence. | Apostolo Zeno |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | August 25, 1727 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Mereto di Tomba 46° 2' 59.10" N, 13° 2' 33.90" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Jean Foy-Vaillant, Anselmo Maria Banduri, Bernardo Sterbini |
LiteratureReference to literature. | Tomassoni 20211 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | rarity, coin price |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
Lettre du 25 août 1727 (de Mereto): “(…) sebene io osservo la rarità delle medaglie nel Vaillant e nel Banduri, sono ciò non ostante affatto imperito nei prezzi delle medesime ; cosicché per acquistarne qualche cognizione m’è convenuto raccomandar a mio fratello, che mi faccia avere una copia de prezzi delle antichità, ch’egli ha portate a S.a M.tà. Essendo cosa più che certa, che io non so valutarle, e che ella non assente di valutar da se cosa, che acquisti per se, o per altri, che si può fare? Direi : Potrebbe V.S.Illma graziarmi, come la supplico, di trovar un terzo, che le stimi ; alla qual stima, sia di chiunque esser si voglia, ora per all’ora io mi rimetto e la approvo. Se è qua il Sigr Abate Stardini (si tratta verosimilmente di Sterbini, ndr), egli sarebbe ottimo, e ottimo ogni altro io stimerò sempre che venga da lei eletto. Così io non mi metto a far cosa, che so di certo di non saper fare, e così lei non avrà da se apprezzato cose che per se acquisti o per altri. Io non saprei vedere miglior ripiego di questo, al quale è pregata umilmente a favorirmi di condiscendere e di appigliarsi. E tutto ciò per le cose esitabili, compresivi anco gl’idoletti (inseriti tra le numerose anticaglie inviate allo Zeno, ndr)” (Aquileia, BMANA, carteggio Bertoli, vol. VII, p. 1129; Tomassoni 2021).
References
- ^ Tomassoni, Roberto (2021), La collezione numismatica di Apostolo Zeno, PhD, Venice.