Ottavio Falconieri - Leopoldo de Medici - 1670-10-11
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 4953 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Archivio di Stato |
InventoryInventory number. | Carteggio d’artisti, XI, f° 285 |
AuthorAuthor of the document. | Ottavio Falconieri |
RecipientRecipient of the correspondence. | Leopoldo de Medici |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | October 11, 1670 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rome 41° 53' 41.28" N, 12° 29' 7.22" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Leonardo Agostini, Giacomo Filippo Nini |
LiteratureReference to literature. | Giovannini 1979, p. 167, note 581, Filetti Mazza 1998a, Appendice XIX, p. 5142 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | price, collection sale, roman, faustina, probus, iberic, commodus, catalogue |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia |
-Lettre du 11 oct. 1670 (de Rome) : « L’Agostini mi ha pregato ch’io supplichi V.A. in suo nome accioché si degni di far buoni a Paulo Cennini alcuni pochi scudi spesi da lui per suo conto per doverne dar credito a V.A. in questa seconda vendita che le farà delle medaglie mezzane » ; « Fra le medaglie inviatemi da Vostra Altezza con l’altra sua de’ 4, non v’é cosa di raro : la Faustina già è nella serie di Vostra Altezza e si ebbe tra quelle del cardinal Nini. Il Probo non v’è, ma è medaglia ordinaria. La medaglia con la testa barbata e col rovescio del cavallo, è di Spagna e la testa si crede incognita, quando si giudicasse che fusse d’imperatore per esser laureata a mio parere sarebbe un Comodo, ma non m’impegnerei ad affermarlo. Circa alla testa di bronzo, ho stimato bene di non farne parlar per adesso al marchese Tassi, a fine di non perdere il vantaggio che puo risultare dal credere egli che il trattato s’introduca per qualche occasione che si puo far nascere, e non per ordine alcuno lasciatomi da Vostra Altezza. Non lascero pero di pigliarne la congiuntur in tempo opportuno. L’Agostini ha già in buona parte messe in ordine le sue medaglie mezzane, e spero di poterne aver l’indice per quest’altra settimana, ed intanto attendero di sentire da Vostra Altezza se ell comanda ch’io glie l’invii prima di venire a trattato alcuno » (Firenze, ASF, Carteggio d’artisti, XI, f° 285 ; L. Giovannini 1979, p. 167, note 58 et M. Fileti Mazza 1998, Appendice XIX, p. 514).