Paolo Maria Paciaudi - Antonio Francesco Gori - 1749-11-23
FINA IDUnique ID of the page ᵖ | 10118 |
InstitutionName of Institution. | Florence, Biblioteca Marucelliana |
InventoryInventory number. | BVII, 23, f° 108r-109r |
AuthorAuthor of the document. | Paolo Maria Paciaudi |
RecipientRecipient of the correspondence. | Antonio Francesco Gori |
Correspondence dateDate when the correspondence was written: day - month - year . | November 23, 1749 |
PlacePlace of publication of the book, composition of the document or institution. | Rimini 43° 56' 49.56" N, 12° 37' 50.77" E |
Associated personsNames of Persons who are mentioned in the annotation. | Emmanuele Pinto |
LiteratureReference to literature. | Paciaudi 17491 |
KeywordNumismatic Keywords ᵖ | malta, salary, book, medals |
LanguageLanguage of the correspondence | Italian |
LinkLink to external information, e.g. Wikpedia | https://sol.unifi.it/gori/gori |
-Le 23 novembre 1749 (de Rimini): “Il Sig.r Rigacci non ha avuti da Napoli i libri che deve spedire il Torres non riguarda che alcuni esemplari delle Medaglie di Malta che sarebbono andati a conto mio. Sicché egli è debitore di paoli 65 che sono tre anni. Io li voglio assolutamente. Ella gli dica le calende, e gli faccia dare libri per l’equivalente o il danaro. Se mai avesse le Iscrizioni Doniane e le Sigle Corsiniane, se questo equivale a Paoli 65, Ella se le faccia dare. Ma per carità questo ire e venire non fa per me; si concluda e si faccia punto. Ripeto che arciverissimo che il G. M. di Malta nulla mi ha dato per le Medaglie fatte per lui. Quando io pubblicai quel libro, chi mi scriveva che avrei cento doppie, chi mi presagiva una commenda, e chi mi augurava grandi ricompense. Nulla ho avuto. NULLA. » (Firenze, Biblioteca Marucelliana, BVII, 23, f° 108r-109r – online).
References
- ^ Paciaudi, Paolo Maria (1749), Medaglie rappresentanti i più gloriosi avvenimenti del magistero di S. A. E. Fra D. Emmanuele Pinto, Malta